Il modulo Movimenti Bancari ha come obiettivi primari:
- Prelievo e importazione degli estratti conto dei clienti dello studio
- Riconciliazione dei movimenti in essi contenuti con la prima nota
- Registrazione delle voci degli estratti conto non presenti in prima nota.
I movimenti bancari possono essere importati via file oppure automaticamente (tramite delega, passando per il circuito interbancario CBI).
Per offrire il servizio di gestione della contabilità ai propri clienti lo studio ha la necessità di registrare periodicamente grandi quantità di movimentazioni bancarie.
Il servizio Movimenti Bancari permette di automatizzare queste attività operando in due modi alternativi:
- Importare manualmente tramite upload di file CBI e file XLS i movimenti bancari (voci degli estratti conto) sul modulo per l’inoltro al servizio di elaborazione;
- Importare automaticamente, tramite il circuito CBI, i file direttamente dalla banca del cliente (attraverso l’ Hub ICBPI). In tal caso, lo studio dovrà far firmare una specifica delega per essere autorizzato dal proprio cliente a interrogare gli estratti conto in via telematica. Il modulo software, integrato al servizio di ICBPI su MS Azure, permette di riconciliare i movimenti bancari con la prima nota e di procedere alla registrazione dei movimenti mancanti.
La completezza della riconciliazione automatica è in funzione di:
- Parametrizzazione dell’associazione tra i tipi di movimenti e le causali contabili;
- Quantità e qualità dei dati intelligibili presenti sui file / tracciati che la banca invia.
A tendere sarà sempre più completa e massiva, grazie alla parametrizzazione iniziale e all’autoapprendimento da parte del modulo. Per tutti i movimenti non auto-riconciliabili, è richiesto il richiamo della relativa scrittura contabile da parte del cliente, richiamo che avviene attraverso una apposita console in modo semplice e veloce.
Altre funzionalità offerte dal modulo sono:
- Sincronizzazione anagrafica
- Gestione anagrafica
- Gestione dei Partitari