Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 31/07/2015 prevede che i medici iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e le aziende ed altri soggetti del settore sanitario debbano inviare telematicamente entro il 31 Gennaio 2017.
Inoltre, con i decreti del 2 Agosto e del 1 Settembre 2016 sono state ampliate le categorie di soggetti obbligati all’invio telematico delle spese sanitarie ai fini della dichiarazione precompilata relativa all’anno 2016 (invio telematico da effettuarsi sempreentro il 31 gennaio 2017).
Le nuove categorie alle quali è stato esteso l’adempimento sono:
- strutture sanitarie autorizzate non accreditate al SSN,
- le cd. “parafarmacie”,
- gli iscritti agli Albi Professionali di: psicologi, infermieri, ostetriche/i o tecnici
- sanitari di radiologia medica o veterinari
- gli esercenti l’arte sanitaria ausiliaria di ottico.
ASPETTI DISTINTIVI
- facilità di utilizzo
- recupero informazioni da file esterni
- possibilità di utilizzare immediatamente il programma, senza necessità di conoscenze tecniche o normative approfondite.
FUNZIONALITA’
- Acquisire i dati dalla contabilità LYNFA Studio e Gecom (*)
- acquisire i dati da file esterni, anche in formato Excel
- validare i dati
- generare e trasmettere il file telematico spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria
(*) nel caso delle farmacie, la gestione dei corrispettivi da trasmettere è gestita manualmente o con import da file esterno (non è supportata l’acquisizione da contabilità dei corrispettivi).