Tutti i Datori di Lavoro con funzione di RSPP sono tenuti obbligatoriamente ad effettuare un corso di aggiornamento con periodicità quinquennale. Tale obbligo va ottemperato entro i 5 anni successivi all’acquisizione del titolo e, poi in seguito, ogni 5 anni.
La durata minima dei corsi di aggiornamento è di 6, 10 e 14 ore rispettivamente per attività a rischio basso, medio e alto. Il livello di rischio (basso, medio, alto) è individuabile tramite il codice ATECO della società nonché verificabile dal Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
Il mancato aggiornamento, entro la scadenza, da parte del Datore di lavoro con incarichi di RSPP comporterà il decadimento del prerequisito formativo per assumere il ruolo di RSPP. Tutta la documentazione firmata dal Datore di Lavoro in qualità di RSPP (DVR, DUVRI, verbali, etc.) risulterà quindi non conforme e il Datore di lavoro sarà sanzionabile con: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.740,00 a 7.014,00 EUR.