Il D. Lgs 81/08 obbliga il datore di lavoro a nominare un numero idoneo di Addetti al Primo Soccorso in linea con il grado di rischio dell’attività lavorativa svolta. Tali lavoratori dovranno conseguire un attestato di frequenza mediante un corso di formazione specifico.
Il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri di Addetto al Primo Soccorso aziendale nelle imprese o unità produttive fino a cinque lavoratori.
Lavoratori designati alla squadra di Primo Soccorso nelle aziende appartenenti al Gruppo A, così classificate nel D.M. 388/03 a seconda della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio.
Ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.M. 388/03.
Il corso prevede un esame scritto e una prova pratica finale (orientato alla verifica dell’apprendimento). Ogni allievo riceverà il materiale didattico costituito da cartellina, penna, block notes, e dispensa del corso.